venerdì 31 dicembre 2010

Calcolo mq commerciali: norma uni 10750-2005

Norma UNI 10750 - Servizi Agenzie Immobiliari. Requisiti del Servizio.
4.4 Criteri per la valutazione patrimoniale
La norma UNI 10750, riporta i seguenti i criteri di computo della "superficie commerciale". Per maggiori approfondimenti ti suggeriamo l'acquisto della norma UNI.
“Per il computo della superficie commerciale, sia che si tratti di immobile destinato ad uso residenziale sia che si tratti di immobile destinato ad uso commerciale (direzionale, industriale e turistico) si deve considerare:
-)la somma delle superfici coperte calpestabili comprensive delle quote delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali;
-)le superfici ponderate ad uso esclusivo delle terrazze, balconi, patii e giardini;
-)le quote percentuali delle superfici delle pertinenze (cantine, posti auto coperti e scoperti, box, ecc.).
Il computo delle superfici coperte deve essere effettuato con i criteri seguenti:
100% delle superfici calpestabili;
100% delle superfici pareti divisorie interne (non portanti);
50% delle superfici pareti portanti interne e perimetrali.
Nel caso di immobili indipendenti e/o monofamiliari la percentuale di cui al punto c) deve essere considerata al 100%. Il computo delle superfici di cui al punto c) non potrà, comunque, eccedere il 10% della somma di cui ai punti a) e b).
Per il computo delle superfici scoperte devono essere utilizzati i seguenti criteri di ponderazione:
25% dei balconi e terrazze scoperti;
35% dei balconi e terrazze coperti (per coperto si intende chiuso su tre lati);
35% dei patii e porticati;
60% delle verande;
15% dei giardini di appartamento;
10% dei giardini di ville e villini.
Le quote percentuali indicate possono variare in rapporto alla particolare ubicazione dell'immobile, alle superfici esterne, le quali possono essere o meno allo stesso livello, alle superfici complessive esterne, le quali comunque non eccedano il 30% di quella coperta, fatti salvi tutti quei fattori incrementativi o decrementativi che caratterizzano il loro particolare livello di qualità ambientale”.
Chi ha letto questo articolo ha letto anche:


Share|

3 commenti:

  1. buongiorno, sono nuova di questo blog. A proposito della norma uni 10750-2005, avrei una domanda: abbiamo una casa con un giardino intorno, lasciato naturale di circa 5000 mq. secondo le norme uni per quanto riguarda la superficie commerciale, devo calcolare sempre il 10% del totale del giardino? vi ringrazio molto per la risposta
    distinti saluti
    sandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La percentuale del 10% va calcolata però,oltre la superficie del QUINTUPLO della casa. cioé vale a dire. se tu hai una casa di mq 100,fino a 500 mq di giardino non puoi applicare il 10%. Lo puoi applicare invece per i mq restanti.Cioé per la superfcie di mq 450. Rtieni presente che ,però, la superficie di giardino, essemndo suppongo una superfcicie ad agro, non può essere asssimilata al avalore di una superfcie edificabile.....ma ad una superficie agricola.

      Elimina